• IN PRIMO PIANO

    Andrea Mosconi e Igino Bozzetto
    Le emozioni in terapia

    Leggi
  • IN PRIMO PIANO

    Per ricordare Gabriela Gaspari:
    "C'era una volta la famiglia tradizionale"

    leggi
  • IN PRIMO PIANO

    Ximena Davila:
    "Non faccio terapia. Partecipo a discussioni liberatorie con conseguenze terapeutiche."

    leggi
  • IN PRIMO PIANO

    Fabio Sbattella
    "Il tarlo della mente: effetti patogeni del ragionamento controfattuale"

    leggi
  • IN PRIMO PIANO

    Gianluca Ganda intervista Mary Catherine Bateson (2011). Versioni in italiano e in inglese.

    Leggi
  • IN PRIMO PIANO

    Mary Catherine Bateson
    Il doppio vincolo: Creatività e patologia

    leggi
  • CONNESSIONI SPECIALE COVID-19
    IN PRIMO PIANO: Pietro Barbetta

    Il virus come evidenza di Antropocene

    leggi
  • IN PRIMO PIANO

    Xudong Zhao e la terapia della famiglia in Cina
    Lo studioso arriva al Centro Milanese e nell'occasione Connessioni vi propone una sua ricerca.

    leggi

Abbonatevi al sito tramite email

Inserite il vostro indirizzo e-mail per ricevere ad ogni uscita le notifiche dei nuovi numeri di Connessioni.

2017: Connessioni diventa una rivista telematica!

da leggere e scaricare

Agli albori del Centro Milanese di Terapia della Famiglia si chiamava “Il Bollettino”…

ARGOMENTI

Numero 13 (giugno 2023)

Editoriale (numero 13)

di Arianna Girard
Con il numero 13 di Connessioni si respira l’avvicinarsi della pausa estiva e immaginiamo il lettore riflessivo e un po’ “ciondolante” in un tempo fatto di ritmi pacati, quelli della lentezza, della sospensione e della riflessione

Le emozioni in terapia

di Andrea Mosconi<÷b> e Igino Bozzetto
Questo articolo nasce da una conversazione a due sul ruolo delle emozioni in terapia, inizialmente con lo scopo di creare del materiale didattico da utilizzare con gli allievi della scuola di specializzazione…

La lente multicontestuale sistemica e il disagio degli adolescenti

Di Chiara La Barbera e Pier Francesco Sannasardo 
Nella nostra pratica clinica assistiamo ad un proliferare di differenti forme di violenza eterodiretta ed autodiretta tra gli adolescenti. La necessità di una epistemologia della complessità.

Le voci del sistema come mezzo per “co-tessere” una nuova realtà terapeutica nella psicosi

Di Dimitris Triantafyllou, tradotto da Eleni Karliampa
Prosegue la collaborazione tra Connessioni e Metalogos, la prima rivista sistemica a essere pubblicata in Grecia…

Psicoterapia e musicoterapia: il corpo e le sonorità nella terapia sistemica

di Donatella De Colle, Paola Suriano, Andrea Mosconi
L’arteterapia si concettualizza fra l’approccio biologico e i processi narrativi, stimolando così una funzione trasformativa a tutto tondo…

Intervisione in azione. Il gruppo Sinergic@mente presenta un caso clinico

di Adele AnnaAbbondio, Cinzia Ardigò, Gloria Bianchi, Monica Gatti, José Adan Martinez Flores
Un gruppo di intervisione tra professionisti della relazione di aiuto che si incontrano mensilmente per discutere delle situazioni di impasse lavorativa…

Numero 13: Territori sistemici (a cura di Barbara Trotta)

Territori sistemici

Alcune tesi di specialità degli allievi delle Sedi del Centro Milanese di Terapia della famiglia, a cura di Barbara Trotta
Valentina Rossi (sede di Milano), Marta Guidotti (sede di Milano), Adriana Davoli (sede di Padova)