Rivisitazione di una conversazione incompiuta con Petros sulla crisi ecosistemica
di Philip Kearney, trad. di Enrico Valtellina
Philip Kearney è attivista climatico, agricoltore, Verde, de Borda & Clanwilliam Institutes.Clicca per leggere →
di Philip Kearney, trad. di Enrico Valtellina
Philip Kearney è attivista climatico, agricoltore, Verde, de Borda & Clanwilliam Institutes.Clicca per leggere →
di Pietro Barbetta
L’ipotesi che sto proponendo è che Antopocene potrebbe segnare la fine del Sistema Antropogenico, la condizione che ha permesso a homo sapiens sapiens di essere ospite della Terra…Clicca per leggere →
di Andrea Mosconi
“La Natura, se vogliamo personificare il sistema, permette alla Morte (anch’essa personificata) di prendersi le sue vittime individuali (…) se la Morte dovesse spuntarla contro la specie, la Natura direbbe: “Proprio quello che mi serviva per il mio ecosistema”. (Bateson 1979, p. 141)Clicca per leggere →
Connessioni nuova serie - rivista telematica.
ISSN 2611-4003
© 2023 Centro Milanese di Terapia della Famiglia s.r.l.
Via G. Leopardi 19, 20123 Milano - Italy
Tel. 02/48010997 Tel/Fax 02/4815350
C.F. e P.I. 06878870150