Recensione di “Il reflecting team nella clinica sistemica e in altri contesti. Epistemologia e pragmatica”
Letto da Gianluca GandaClicca per leggere →
Letto da Gianluca GandaClicca per leggere →
Letto da Arianna GirardClicca per leggere →
Letto da Massimo GiulianiClicca per leggere →
Letto da Valentina SpinelliClicca per leggere →
Letto da Francesco TramontiClicca per leggere →
Letto da Massimo Giuliani.Clicca per leggere →
Letto da Massimo GiulianiClicca per leggere →
Psiconline, 2020 Letto da Massimo Giuliani Il codice deontologico degli Psicologi, con i suoi 42 articoli organizzati in cinque capitoli, entra in vigore nel febbraio 1998, dopo essere stato sottoposto all’approvazione della categoria, consultata con un referendum. È definito spesso come la “carta di identità” degli psicologi (“sintesi dei valori di una comunità”, dice il Presidente David Lazzari nella sua nota di presentazione), e in qualche modo è un passaggio nella formazione di una identità che va costruendosi proprio quegli anni. “Identità” difficile, data la grande varietà di pensieri ed epistemologie che la professione psicologica contiene, e dunque la costruzione di riferimenti condivisi è stataClicca per leggere →
su Family Process, 60, 1, 2021
Letto da Gianluca GandaClicca per leggere →
su Australian & New Zeland Journal of Family Therapy, 1-9
Letto da Alessandro MantovaniClicca per leggere →
Letto da Diana PradaClicca per leggere →
Letto da Enrico ValtellinaClicca per leggere →
Letto da Pietro BarbettaClicca per leggere →
Connessioni nuova serie - rivista telematica.
ISSN 2611-4003
© 2023 Centro Milanese di Terapia della Famiglia s.r.l.
Via G. Leopardi 19, 20123 Milano - Italy
Tel. 02/48010997 Tel/Fax 02/4815350
C.F. e P.I. 06878870150