Skip to content
Vai al sito del Centro Milanese di Terapia della Famiglia
Connessioni – nuova serie
la rivista telematica delCentro Milanesedi Terapia della FamigliaISSN 2611-4003

Secondary Navigation Menu

Menu
  • HomeBenvenuti nella rivista del CMTF
  • Chi siamoLa redazione e tutti gli altri
  • Il Comitato scientificoitaliano e internazionale
  • Leggi ConnessioniI numeri pubblicati
    • Leggi il n. 1 (giugno 2017)
    • Leggi il n. 2 (dicembre 2017)
    • Leggi il n. 3 (giugno 2018)
    • Leggi il n. 4 (dicembre 2018)
    • Leggi il n. 5 (giugno 2019)
    • Leggi il n. 6 (dicembre 2019)
    • Leggi il n. 7 SPECIALE COVID-19 (giugno 2020)
    • Leggi il n. 8 (dicembre 2020)
    • Leggi il n. 9 (giugno 2021)
    • Leggi il n. 10 (dicembre 2021)
    • Leggi il n. 11 (giugno 2022)
  • Scarica ConnessioniLa versione e-book
    • Scarica il n. 1 (giugno 2017)
    • Scarica il n. 2 (dicembre 2017)
    • Scarica il n. 3 (giugno 2018)
    • Scarica il n. 4 (dicembre 2018)
    • Scarica il n. 5 (giugno 2019)
    • Scarica il n. 6 (dicembre 2019)
    • Scarica il n. 7 SPECIALE COVID-19 (giugno 2020)
  • 1997-2016Arretrati: gli indici
    • Gli e-book 2014-2016

Numero 5 (giugno 2019)

Editoriale (numero 5)

di Gianluca Ganda
Più volte su queste colonne vi abbiamo detto che Connessioni si era rinnovata, faceva sentire la voce delle scuole legate al Milan Approach e si apriva al mondo. Queste poche righe vi diranno che stiamo mantenendo le promesse. Tre sono le notizie…Clicca per leggere →

Condividi:

  • Facebook
  • Google
  • Twitter
  • LinkedIn
2019-06-29
In: Numero 5 (giugno 2019)

“Complessità e psicoterapia. L’eredità di Boscolo e Cecchin”: il nuovo libro del Centro Milanese di Terapia della Famiglia

Chiara La Barbera
ci racconta il libro che fa il punto sul Milan Approach.Clicca per leggere →

Condividi:

  • Facebook
  • Google
  • Twitter
  • LinkedIn
2019-06-30
In: In primo piano, Numero 5 (giugno 2019)

Entrevista a Marcelo Pakman: Micropolítica, Poética, Evento y Sentido

por Wanda Assis, Claudia Magalhaes y Valeria Henriksson
Esta entrevista fue realizada al final del curso “El cambio corporal en psicoterapia”, realizado en el 2018 en Castione della Presolana…Clicca per leggere →

Condividi:

  • Facebook
  • Google
  • Twitter
  • LinkedIn
2019-06-29
In: Numero 5 (giugno 2019)

Intervista a Marcelo Pakman: Micropolitica, poetica, evento e senso

di Wanda Assis, Cláudia Costa Magalhaes e Valeria Henriksson
Questa intervista è stata realizzata al termine del Corso “La svolta corporale in psicoterapia”, tenutosi a Castione della Presolana…Clicca per leggere →

Condividi:

  • Facebook
  • Google
  • Twitter
  • LinkedIn
2019-06-30
In: Numero 5 (giugno 2019)

Pensiero umanistico e approccio critico-poetico: Marcelo Pakman

di Salvatore Pace
L’impresa di Marcelo Pakman – psichiatra, psicoterapeuta e terapeuta familiare argentino radicato da anni negli States – di coniugare, in modo clinico e teorico, la cultura umanistica insieme agli sviluppi di un approccio critico–poetico alla e nella pratica terapeutica…Clicca per leggere →

Condividi:

  • Facebook
  • Google
  • Twitter
  • LinkedIn
2019-06-30
In: Numero 5 (giugno 2019)

Terapia della famiglia: frammenti di storia, tra psicoanalisi e sistemica

di Massimo Martucci
La prima evidenza di chi inizia a ricostruire un po’ la storia della sistemica, ad esempio riavvolgendo il nastro della storia di incontri, intuizioni, imprese che hanno portato al Milan Approach, è che questo movimento è nato da psicoanalisti…Clicca per leggere →

Condividi:

  • Facebook
  • Google
  • Twitter
  • LinkedIn
2019-06-30
In: Numero 5 (giugno 2019)

Giochiamo con le costruzioni!

di Fany Triantafillou (traduzione di Ada Piselli)
Questo dialogo, basato prevalentemente sulle idee di Gregory Bateson, è stato originariamente pubblicato in greco su Metalogos.Clicca per leggere →

Condividi:

  • Facebook
  • Google
  • Twitter
  • LinkedIn
2019-06-30
In: Metalogos e Connessioni, Numero 5 (giugno 2019)

Una formazione a Guadalajara in Messico

Di Umberta Telfener
Durante il 2018 all’Università UVM di Guadalajara, Messico, un gruppo di colleghi messicani con età e livelli di esperienza differenti si sono dati appuntamento per seguire un corso tenuto dai didatti del Centro Milanese e organizzato da Ricardo Rosas Peña…Clicca per leggere →

Condividi:

  • Facebook
  • Google
  • Twitter
  • LinkedIn
2019-06-30
In: Dal mondo sistemico, Numero 5 (giugno 2019)

Bologna: giornata di ricerca SIPPR “Metodologia, processi e valutazione: percorsi nella ricerca sistemica”

di Barbara Trotta
Il 9 marzo si è svolta a Bologna la seconda giornata organizzata dalla Commissione di ricerca della SIPPR (Società Italiana di Psicoterapia Relazionale), dal titolo “Metodologia, processi e valutazione: percorsi nella ricerca sistemica”…Clicca per leggere →

Condividi:

  • Facebook
  • Google
  • Twitter
  • LinkedIn
2019-06-30
In: Dal mondo sistemico, Numero 5 (giugno 2019)

Recensione di “Tra intrapsichico e trigenerazionale. La psicoterapia individuale al tempo della complessità”

Libro di Gianni Cambiaso e Roberto Mazza
Raffaello Cortina Editore, 2018
Letto da Natalia SavaniClicca per leggere →

Condividi:

  • Facebook
  • Google
  • Twitter
  • LinkedIn
2019-06-30
In: Numero 5 (giugno 2019), Recensioni

Recensione di “Tra vita e girovita. La minestra maritata, il merluzzo di Colombo e altre storie di cibo e affetti”

Libro a cura di Nello Viparelli
Colonnese Editore, 2017
Letto da Massimo GiulianiClicca per leggere →

Condividi:

  • Facebook
  • Google
  • Twitter
  • LinkedIn
2019-06-30
In: Numero 5 (giugno 2019), Recensioni

Licenza Creative Commons

Licenza Creative Commons Tutti gli articoli di questa rivista sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Contatti

c/o Centro Milanese di Terapia della Famiglia
via G. Leopardi, 19
20123 Milano
02 4801 0997
Segreteria
Direttore
Norme editoriali

Il Centro Milanese su Facebook

Il Centro Milanese su Facebook

Connessioni su Facebook

Connessioni su Facebook

Connessioni nuova serie - rivista telematica.
ISSN 2611-4003
© 2023 Centro Milanese di Terapia della Famiglia s.r.l.
Via G. Leopardi 19, 20123 Milano - Italy
Tel. 02/48010997 Tel/Fax 02/4815350
C.F. e P.I. 06878870150

Questo sito fa uso di alcuni cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.