di Cinzia Giordano
“Tra noi e le cose come sono c’è sempre un filtro creativo” (Bateson e Bateson, 1989): in occasione delle catastrofi il filtro creativo, motivato dalla spinta alla sopravvivenza, può generare novità.
Ci siamo quindi trovati a sperimentare nuovi modi di lavorare, sviluppando l’attività online che già era presente nelle nostre vite, ma molto poco utilizzata in ambito psicoterapeutico.Clicca per leggere →

di Massimo Giuliani e Elisabetta Mendini
La gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 ha costretto gli psicoterapeuti a trovare dei modi per dare continuità al lavoro in corso, per continuare ad essere presenti per persone e famiglie con cui c’era già una relazione in corso…Clicca per leggere →

di Fabio Sbattella
Scopo del presente lavoro è quello di offrire riflessioni e linee guida utili a verificare la qualità dell’offerta formativa nelle scuole di psicoterapia e a formare nuovi didatti. Le riflessioni prendono spunto dall’esperienza maturata in venticinque anni di attività didattica all’interno di scuole di psicoterapia, prevalentemente di approccio sistemico…Clicca per leggere →