È possibile trasmettere un treno di coscienza? Commenti erranti ai margini del verso “Non innamorarti delle tue ipotesi”
di Pietro Barbetta
La formazione come un’esperienza nomade.Clicca per leggere →
di Pietro Barbetta
La formazione come un’esperienza nomade.Clicca per leggere →
di Maria Enrica Batolo, Chiara La Barbera, Rosa Puleo e Daniela Raineri
L’idea di co-costruire un progetto formativo sul maltrattamento e l’abuso all’infanzia è nato dopo anni di lavoro all’interno delle stanze cliniche e formative con i nostri allievi…Clicca per leggere →
Laura Furnari, Maria Luisa Savona, Sara Varvaro, Camilla Simonato, Anastasia Dei Giudici, Alessia Nastasi, Angela Ricco ed Elena Patris raccontano come, nella didattica e nella clinica, la pandemia ci abbia costretto a rivedere un po’ di certezze…Clicca per leggere →
di Laura Formenti, con un’introduzione di Paolo Bertrando (da Connessioni n. 10, settembre 1995):
L’importanza clinica – oltre che teorica – di un modello terapeutico è direttamente legata alla sua applicabilità: alla possibilità, cioè, di adattare e plasmare la pratica così da farla corrispondere alle necessità dei diversi contesti…Clicca per leggere →
di Massimo Giuliani
Tutta la formazione alla terapia sistemica è un addestramento a quel “pensare per punti di vista” che è il fondamento della pratica clinica. Tante sono le opportunità di auto-osservazione e di moltiplicazione di punti di vista a disposizione di un terapeuta…Clicca per leggere →
di Fany Triantafillou (traduzione di Ada Piselli)
Questo dialogo, basato prevalentemente sulle idee di Gregory Bateson, è stato originariamente pubblicato in greco su Metalogos.Clicca per leggere →
di Fabio Sbattella
Scopo del presente lavoro è quello di offrire riflessioni e linee guida utili a verificare la qualità dell’offerta formativa nelle scuole di psicoterapia e a formare nuovi didatti. Le riflessioni prendono spunto dall’esperienza maturata in venticinque anni di attività didattica all’interno di scuole di psicoterapia, prevalentemente di approccio sistemico…Clicca per leggere →
Connessioni nuova serie - rivista telematica.
ISSN 2611-4003
© 2022 Centro Milanese di Terapia della Famiglia s.r.l.
Via G. Leopardi 19, 20123 Milano - Italy
Tel. 02/48010997 Tel/Fax 02/4815350
C.F. e P.I. 06878870150