Recensione: “Letti sfatti. Una guida per tornare a fare l’amore”
di Umberta Telfener
Letto da Paolo Pressato e Arianna BarazzettiClicca per leggere →
di Umberta Telfener
Letto da Paolo Pressato e Arianna BarazzettiClicca per leggere →
di Alda Merini
Letto da Francesca MarianiClicca per leggere →
Libro di Maria Nichterlein e John R. Morss
Letto da Ada Piselli
Il testo si propone di esplorare i complessi rapporti tra Gilles Deleuze e la psicologia clinica, non soltanto nelle celebri opere con Félix Guattari, ma analizzando l’intera sua opera e andando a ricercare in particolare le risonanze col pensiero di Gregory Bateson…Clicca per leggere →
Libro di Mauro Ceruti
Letto da Arianna Barazzetti
A più di trent’anni da quando Ceruti e Bocchi hanno chiamato a raccolta i più grandi pensatori internazionali per “La sfida della complessità”, nasce il libro-intervista, edito da Raffaello Cortina, “Il tempo della complessità”…Clicca per leggere →
Libro di Ignacio Martín-Baró, a cura di M. Croce e F. Di Lernia.
Letto da Massimo Giuliani
Quella di Ignacio Martín-Baró è una storia misconosciuta, che sta dentro a un’altra storia misconosciuta, quella dei popoli latinoamericani e della loro resistenza a colonialismi e neocolonialismi che ne hanno attraversato la storia.
Con uno scritto di Noam Chomsky.Clicca per leggere →
Di Igino Bozzetto
Miguel Rivera, dodici anni, messicano di Santa Cecilia, è un aspirante musicista con il sogno di diventare bravo come il suo mito Ernesto de la Cruz, ma…
Una recensione sistemica del recente film della Disney/Pixar.Clicca per leggere →
Libro di Enrico Cazzaniga
letto da Massimo Giuliani
Dopo molti anni che Enrico Cazzaniga si dedica ai temi della malattia e del lutto, esce oggi il libro che riassume la sua esperienza…
Clicca per leggere →
Libro di Massimo Giuliani
letto da Enrico Valtellina
In Verità e menzogna in senso extramorale, Nietzsche parla della verità come di un “mobile esercito di metafore, metonimie e antropomorfismi, in breve una somma di relazioni umane”, leggendo il libro di Massimo Giuliani mi è riaffiorato alla mente…Clicca per leggere →
Libro di Fabrice Olivier Dubosc
Moretti e Vitali Editore, 2016
Letto da Pietro BarbettaClicca per leggere →
Libro a cura di G. Conserva, P. Barbetta, E. Valtellina
Editore Ombre Corte, 2017
Letto da Massimo GiulianiClicca per leggere →
Connessioni nuova serie - rivista telematica.
ISSN 2611-4003
© 2023 Centro Milanese di Terapia della Famiglia s.r.l.
Via G. Leopardi 19, 20123 Milano - Italy
Tel. 02/48010997 Tel/Fax 02/4815350
C.F. e P.I. 06878870150