Skip to content
Vai al sito del Centro Milanese di Terapia della Famiglia
Connessioni – nuova serie
la rivista telematica delCentro Milanesedi Terapia della FamigliaISSN 2611-4003

Secondary Navigation Menu

Menu
  • HomeBenvenuti
  • Chi siamoLa redazione e tutti gli altri
  • Il Comitato scientificoitaliano e internazionale
  • Leggi ConnessioniI numeri pubblicati
    • Leggi il n. 1 (giugno 2017)
    • Leggi il n. 2 (dicembre 2017)
    • Leggi il n. 3 (giugno 2018)
    • Leggi il n. 4 (dicembre 2018)
    • Leggi il n. 5 (giugno 2019)
    • Leggi il n. 6 (dicembre 2019)
    • Leggi il n. 7 SPECIALE COVID-19 (giugno 2020)
    • Leggi il n. 8 (dicembre 2020)
  • Scarica ConnessioniLa versione e-book
    • Scarica il n. 1 (giugno 2017)
    • Scarica il n. 2 (dicembre 2017)
    • Scarica il n. 3 (giugno 2018)
    • Scarica il n. 4 (dicembre 2018)
    • Scarica il n. 5 (giugno 2019)
    • Scarica il n. 6 (dicembre 2019)
  • 1997-2016Arretrati: gli indici
    • Gli e-book 2014-2016

Recensioni (Page 2)

Recensione: “Il lutto”

Libro di Enrico Cazzaniga
letto da Massimo Giuliani
Dopo molti anni che Enrico Cazzaniga si dedica ai temi della malattia e del lutto, esce oggi il libro che riassume la sua esperienza…
Clicca per leggere →

Condividi:

  • Facebook
  • Google
  • Twitter
  • LinkedIn
2017-12-16
In: Numero 2 (dicembre 2017), Recensioni

Recensione: “Corpi che parlano. Psicoterapia e metafora”

Libro di Massimo Giuliani
letto da Enrico Valtellina
In Verità e menzogna in senso extramorale, Nietzsche parla della verità come di un “mobile esercito di metafore, metonimie e antropomorfismi, in breve una somma di relazioni umane”, leggendo il libro di Massimo Giuliani mi è riaffiorato alla mente…Clicca per leggere →

Condividi:

  • Facebook
  • Google
  • Twitter
  • LinkedIn
2017-12-16
In: Numero 2 (dicembre 2017), Recensioni

Recensione: “Approdi e naufragi. Resistenza culturale e lavoro del lutto”

Libro di Fabrice Olivier Dubosc
Moretti e Vitali Editore, 2016
Letto da Pietro BarbettaClicca per leggere →

Condividi:

  • Facebook
  • Google
  • Twitter
  • LinkedIn
2017-10-24
In: Numero 1 (giugno 2017), Recensioni

Recensione: “Un singolare gatto selvatico. Jean-Jacques Abrahams, l’uomo col magnetofono”

Libro a cura di G. Conserva, P. Barbetta, E. Valtellina
Editore Ombre Corte, 2017
Letto da Massimo GiulianiClicca per leggere →

Condividi:

  • Facebook
  • Google
  • Twitter
  • LinkedIn
2017-10-16
In: Numero 1 (giugno 2017), Recensioni

Navigazione articoli

Precedenti 1 2

Licenza Creative Commons

Licenza Creative Commons Tutti gli articoli di questa rivista sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Contatti

c/o Centro Milanese di Terapia della Famiglia
via G. Leopardi, 19
20123 Milano
02 4801 0997
Segreteria
Direttore
Coordinatore della Redazione
PROPONI UN CONTRIBUTO
  • 71.770 visite dal 28 ottobre 2017

Il Centro Milanese su Facebook

Il Centro Milanese su Facebook

Connessioni su Facebook

Connessioni nuova serie - rivista telematica.
ISSN 2611-4003
© 2021 Centro Milanese di Terapia della Famiglia s.r.l.
Via G. Leopardi 19, 20123 Milano - Italy
Tel. 02/48010997 Tel/Fax 02/4815350
C.F. e P.I. 06878870150

Questo sito fa uso di alcuni cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.