Skip to content
Vai al sito del Centro Milanese di Terapia della Famiglia
Connessioni – nuova serie
la rivista telematica delCentro Milanesedi Terapia della FamigliaISSN 2611-4003

Secondary Navigation Menu

Menu
  • HomeBenvenuti nella rivista del CMTF
  • Chi siamoLa redazione e tutti gli altri
  • Il Comitato scientificoitaliano e internazionale
  • Leggi ConnessioniI numeri pubblicati
    • Leggi il n. 1 (giugno 2017)
    • Leggi il n. 2 (dicembre 2017)
    • Leggi il n. 3 (giugno 2018)
    • Leggi il n. 4 (dicembre 2018)
    • Leggi il n. 5 (giugno 2019)
    • Leggi il n. 6 (dicembre 2019)
    • Leggi il n. 7 SPECIALE COVID-19 (giugno 2020)
    • Leggi il n. 8 (dicembre 2020)
    • Leggi il n. 9 (giugno 2021)
  • Scarica ConnessioniLa versione e-book
    • Scarica il n. 1 (giugno 2017)
    • Scarica il n. 2 (dicembre 2017)
    • Scarica il n. 3 (giugno 2018)
    • Scarica il n. 4 (dicembre 2018)
    • Scarica il n. 5 (giugno 2019)
    • Scarica il n. 6 (dicembre 2019)
    • Scarica il n. 7 SPECIALE COVID-19 (giugno 2020)
  • 1997-2016Arretrati: gli indici
    • Gli e-book 2014-2016

Recensioni

Recensione di “Diritti umani e intervento psicologico. Etica e pratica clinica” A cura di Pietro Barbetta e Gabriella Scaduto

Letto da Massimo Giuliani.Clicca per leggere →

Condividi:

  • Facebook
  • Google
  • Twitter
  • LinkedIn
2021-12-29
In: Numero 10 (dicembre 2021), Recensioni

Recensione di “Psicoanalisi e rivoluzione. Psicologia critica per i movimenti di liberazione” di Ian Parker e David Pavón-Cuéllar,

Letto da Giada ColaClicca per leggere →

Condividi:

  • Facebook
  • Google
  • Twitter
  • LinkedIn
2021-12-28
In: Numero 10 (dicembre 2021), Recensioni

Recensione di “Il manuale deontologico degli psicologi. Tra le parti e nella parte” di Catello Parmentola e Elena Leardini

Letto da Massimo GiulianiClicca per leggere →

Condividi:

  • Facebook
  • Google
  • Twitter
  • LinkedIn
2021-12-29
In: Numero 10 (dicembre 2021), Recensioni

Recensione di “The Milan Approach, History and Evolution” di Pietro Barbetta e Umberta Telfener

su Family Process, 60, 1, 2021
Letto da Gianluca GandaClicca per leggere →

Condividi:

  • Facebook
  • Google
  • Twitter
  • LinkedIn
2021-06-26
In: Numero 9 (giugno 2021), Recensioni

Recensione di “The Paradoxical Effects of COVID-19 in Italian Systemic Practice: Clinical and Teaching ‘Insights’” di Barbara Trotta e Andrea Mosconi

su Australian & New Zeland Journal of Family Therapy, 1-9
Letto da Alessandro MantovaniClicca per leggere →

Condividi:

  • Facebook
  • Google
  • Twitter
  • LinkedIn
2021-06-29
In: Numero 9 (giugno 2021), Recensioni

Recensione di “Primi amori. Uno, nessuno, centomila” di Umberta Telfener

Letto da Diana PradaClicca per leggere →

Condividi:

  • Facebook
  • Google
  • Twitter
  • LinkedIn
2021-06-26
In: Numero 9 (giugno 2021), Recensioni

Recensione di “Lo psichiatra e il sesso” di Sergio Benvenuto

Letto da Enrico ValtellinaClicca per leggere →

Condividi:

  • Facebook
  • Google
  • Twitter
  • LinkedIn
2021-06-26
In: Numero 9 (giugno 2021), Recensioni

Recensione di “Lingua madre” di Maddalena Fingerle

Letto da Pietro BarbettaClicca per leggere →

Condividi:

  • Facebook
  • Google
  • Twitter
  • LinkedIn
2021-06-26
In: Numero 9 (giugno 2021), Recensioni

Recensione di “In-quadro le parole. Storia di una resilienza dislessica”, di Ivano Domenico Felaco

Letto da Alberto VitoClicca per leggere →

Condividi:

  • Facebook
  • Google
  • Twitter
  • LinkedIn
2021-07-01
In: Numero 9 (giugno 2021), Recensioni

Recensione di “Città e Libertà” di Jane Jacobs, a cura di Michela Barzi

Letto da Pietro BarbettaClicca per leggere →

Condividi:

  • Facebook
  • Google
  • Twitter
  • LinkedIn
2020-12-28
In: Numero 8 (dicembre 2020), Recensioni

Recensione di “Mente e Luoghi: Un approccio multidisciplinare al design della città contemporanea”, a cura di Anna Anzani

Letto da Walter TroielliClicca per leggere →

Condividi:

  • Facebook
  • Google
  • Twitter
  • LinkedIn
2020-12-28
In: Numero 8 (dicembre 2020), Recensioni

Recensione di “Nano Gianni e i granelli rossi: Una fiaba e tanti giochi ai tempi del coronavirus”

Libro di Fabio Sbattella
Giunti Editore, 2020
Letto da Ada PiselliClicca per leggere →

Condividi:

  • Facebook
  • Google
  • Twitter
  • LinkedIn
2020-06-21
In: Numero 7 Speciale COVID-19 (giugno 2020), Recensioni

Recensione di “La clinica e il web. Risorse tecnologiche e comunicazione psicoterapeutica online”

Libro di Gianmarco Manfrida, Valentina Albertini, Erica Eisenberg
Franco Angeli ed., 2020
Letto da Gianluca GandaClicca per leggere →

Condividi:

  • Facebook
  • Google
  • Twitter
  • LinkedIn
2020-06-21
In: Numero 7 Speciale COVID-19 (giugno 2020), Recensioni

Recensione di “Lo schermo che cura. Psicoterapia online tra clinica e formazione”

Libro di Luca Vallario
Luigi Guerriero Editore, Napoli, 2020
Letto da Massimo GiulianiClicca per leggere →

Condividi:

  • Facebook
  • Google
  • Twitter
  • LinkedIn
2020-06-23
In: Numero 7 Speciale COVID-19 (giugno 2020), Recensioni

Recensione di “Il dialogo e la cura”

Letto da Walter Troielli
A chi non è mai capitato di sentirsi frustrato, ignorato, non capito dopo un colloquio con un medico? Alzi la mano chi non si è approcciato ad una visita o ad un incontro sfiduciato, partendo già scoraggiato…Clicca per leggere →

Condividi:

  • Facebook
  • Google
  • Twitter
  • LinkedIn
2019-12-29
In: Numero 6 (dicembre 2019), Recensioni

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Licenza Creative Commons

Licenza Creative Commons Tutti gli articoli di questa rivista sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Contatti

c/o Centro Milanese di Terapia della Famiglia
via G. Leopardi, 19
20123 Milano
02 4801 0997
Segreteria
Direttore
Norme editoriali

Il Centro Milanese su Facebook

Il Centro Milanese su Facebook

Connessioni su Facebook

Connessioni su Facebook

Connessioni nuova serie - rivista telematica.
ISSN 2611-4003
© 2022 Centro Milanese di Terapia della Famiglia s.r.l.
Via G. Leopardi 19, 20123 Milano - Italy
Tel. 02/48010997 Tel/Fax 02/4815350
C.F. e P.I. 06878870150

Questo sito fa uso di alcuni cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.